Talent Prize 2024

XVII edizione

Il Talent Prize

Il Talent Prize, concorso di arti visive promosso da Inside Art, dal 2008 si propone di dare sostegno ai giovani artisti, aiutandoli ad affermarsi nel panorama nazionale e internazionale. Nel corso degli anni, il premio si è attestato come punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo, grazie al costante incremento della qualità dei lavori selezionati da una giuria competente e grazie al sostegno di collaborazioni prestigiose.

I vincitori dell'Edizione 2024

È Numero Cromatico il vincitore della diciassettesima edizione del Talent Prize con l’opera Cerca il significato del mondo.

Numero Cromatico è un artista, un centro di ricerca e un editore, composto da ricercatori provenienti da vari campi del sapere, dal mondo dell’arte alle neuroscienze. Sin dalla sua fondazione nel 2011,il gruppo ha avuto come scopo principale quello di ridefinire e ampliare i confini della ricerca artistica, integrando teorie, metodologie e tecnologie, anche scientifiche, alla luce delle possibilità e delle sfide della contemporaneità.

Numero Cromatico conta numerose esposizioni personali e collettive in gallerie e musei di tutta Italia, tra i quali il MAXXI L’Aquila, Palazzo Brancaccio e la galleria T293 a Roma, il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Tra i progetti pubblici più recenti: Il vento ti porta a me in occasione dell’iniziativa Straperetana tra le strade del borgo di Pereto in Abruzzo e Io vi darei tutto il mio amore, realizzato per i vent’anni della Fondazione di Pastificio Cerere di San Lorenzo. Il collettivo ha deciso di affiggere per le vie della Capitale frasi e pensieri basati sulla raccolta dei sogni del pubblico.

Vedi i vincitori

La Mostra

La 17esima edizione del premio di arte contemporanea promosso da Inside Art e ideato da Guido Talarico, è ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 6 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 (opening 5 dicembre alle 18.30). L'esposizione, a cura di Inside Art, presenta l’opera del vincitore, Numero Cromatico, quelle dei finalisti selezionati dalla giuria e dei premi speciali.

Grande novità di quest’anno, l’introduzione del premio speciale GNAM, direttamente selezionato dalla Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Renata Cristina Mazzantini, che entrerà a far parte della collezione permanente del museo romano.

Mostra

Giuria 2024

Teresa Emanuele
Teresa Emanuele

Art Project Manager e Fotografa

Talent Prize
Peter Benson Miller

Storico dell’arte e curatore Fondazione Nicola Del Roscio, Roma

Talent Prize
Luca Lo Pinto

Direttore Museo Macro, Roma

Talent Prize
Gianluca Marziani

Curatore e Critico

Talent Prize
Anna Mattirolo

Storica dell’arte e Curatrice

Talent Prize
Renata Cristina Mazzantini

Direttrice Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Talent Prize
Chiara Parisi

Direttrice Centre Pompidou, Metz

Talent Prize
Federica Pirani

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Talent Prize
Ludovico Pratesi

Critico d’arte e Curatore

Talent Prize
Marcello Smarrelli

Direttore artistico Pesaro Musei

Talent Prize
Guido Talarico

Editore e Direttore di Inside Art

Talent Prize
Roberta Tenconi

Curatrice Pirelli HangarBicocca, Milano

Talent Prize
Costantino D'Orazio

Direttore Musei Nazionali dell’Umbria

Talent Prize

Alessandro Giuli

In qualità di Presidente Fondazione MAXXI, Roma

Talent Prize

Adriana Polveroni

Direttrice artistica Roma Arte in Nuvola

In collaborazione con

Fondazione Cultura e Arte