Talent Prize 2023
Da sedici anni dalla parte del talento
Il Talent Prize
Il Talent Prize, concorso di arti visive promosso da Inside Art, dal 2008 si propone di dare sostegno ai giovani artisti, aiutandoli ad affermarsi nel panorama nazionale e internazionale. Nel corso degli anni, il premio si è attestato come punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo, grazie al costante incremento della qualità dei lavori selezionati da una giuria competente e grazie al sostegno di collaborazioni prestigiose.
Come funziona
Caricamento opere
27/4 - 12/6
Caricamento delle opere da parte degli artisti direttamente sul sito web del Talent Prize.
Votazioni
Luglio/Settembre 2023
Votazione delle opere da parte della giuria qualificata, che selezionerà vincitori e finalisti.
Esposizione finale
Ottobre/Dicembre 2023
Collettiva finale con tutte le opere selezionate, curata da Inside Art.
I vincitori dell'Edizione 2022
È Simona Andrioletti la vincitrice della XVesima edizione del Talent Prize, il concorso internazionale di arti visive dedicato ai giovani artisti ideato da Guido Talarico promosso da Inside Art e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale di cui il Prof. Avv Emmanuele F.M Emanuele è Presidente. Andrioletti, bergamasca classe 1990, si aggiudica un premio del valore di 10 mila euro.
A completare il podio del Talent Prize 2022, Leonardo Magrelli e Gioele Pomante, rispettivamente secondo e terzo classificato seguiti dagli altri finalisti: Marco Emmanuele, Davide Sgambaro, Federica Di Pietrantonio, Alessandra Cecchini, Catalin Pislaru, Valentina Perazzini e Fabio Ranzolin.
Annunciati anche i premi speciali assegnati dal main sponsor Fondazione Cultura e Arte e dai partner del concorso. La Fondazione Cultura e Arte ha individuato Giovanni Copelli come vincitore della sezione emergenti e il duo Grossi Maglioni per la sezione Internazionale, mentre il prof. Emanuele ha assegnato il premio a lui intitolato a Giulia Berra. UTOPIA, società di Public Affairs & Corporate Communication ha selezionato invece il lavoro di Nuvola Ravera e la rivista Inside Art l’opera di Teresa Giannico.
Vedi i vincitoriLa Giuria

Teresa Emanuele
Art Project Manager e Fotografa

Peter Benson Miller
La Quadriennale di Roma

Luca Lo Pinto
Museo Macro

Gianluca Marziani
Curatore

Anna Mattirolo
Scuderie del Quirinale

Renata Cristina Mazzantini
Quirinale Contemporaneo

Chiara Parisi
Centre Pompidou, Metz

Federica Pirani
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Ludovico Pratesi
Curatore

Marcello Smarrelli
Fondazione Ermanno Casoli

Guido Talarico
Inside Art

Roberta Tenconi
Hangar Bicocca di Milano

Costantino D'Orazio
Storico dell' arte e curatore
Main Sponsor

