Talent Prize 2023
Da sedici anni dalla parte del talento
Il Talent Prize
Il Talent Prize, concorso di arti visive promosso da Inside Art, dal 2008 si propone di dare sostegno ai giovani artisti, aiutandoli ad affermarsi nel panorama nazionale e internazionale. Nel corso degli anni, il premio si è attestato come punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo, grazie al costante incremento della qualità dei lavori selezionati da una giuria competente e grazie al sostegno di collaborazioni prestigiose.
Come funziona
Caricamento opere
27/4 - 12/6
Caricamento delle opere da parte degli artisti direttamente sul sito web del Talent Prize.
Votazioni
Luglio/Settembre 2023
Votazione delle opere da parte della giuria qualificata, che selezionerà vincitori e finalisti.
Esposizione finale
Ottobre/Dicembre 2023
Collettiva finale con tutte le opere selezionate, curata da Inside Art.
I vincitori dell'Edizione 2023
È Giulio Bensasson il vincitore della sedicesima edizione del Talent Prize con l’opera Come funghi.
Bensasson (Roma, 1990) vive e lavora a Roma, dove ha a conseguito il diploma in Pittura e il diploma specialistico in Scultura e nuove tecnologie applicate allo spazio all’Accademia di Belle Arti. La sua pratica artistica si sviluppa principalmente attraverso il linguaggio scultoreo e l’installazione. Tra i soggetti al centro del lavoro, il tempo è elemento primario presente in molte sue opere, materiale espressivo attraverso il quale indaga il trasformarsi della materia e i processi aleatori che vi si manifestano.
Tra le mostre personali: LOSING CONTROL, a cura di Francesca Ceccherini, Fondazione Pastificio Cerere, Roma 2021; Unique, a cura di Saverio Verinin e SpazioSERRA, Milano 2021.
Vedi i vincitoriLa Giuria

Teresa Emanuele
Art Project Manager e Fotografa

Peter Benson Miller
La Quadriennale di Roma

Luca Lo Pinto
Museo Macro

Gianluca Marziani
Curatore

Anna Mattirolo
Scuderie del Quirinale

Renata Cristina Mazzantini
Quirinale Contemporaneo

Chiara Parisi
Centre Pompidou, Metz

Federica Pirani
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Ludovico Pratesi
Curatore

Marcello Smarrelli
Fondazione Ermanno Casoli

Guido Talarico
Inside Art

Roberta Tenconi
Hangar Bicocca di Milano

Costantino D'Orazio
Storico dell' arte e curatore
Main Sponsor

